CONSIGLIO DIRETTIVO

Tesoriera
Chiara Medone
Laureata in Economia aziendale all’Università degli studi di Genova e diplomata in Chitarra al conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova sotto la guida del M° Fabrizio Giudice. Insieme agli studi di chitarra classica affianca quelli di composizione con il M° Carlo Galante. Dal 2014 è curatrice delle musiche degli spettacoli teatrali della compagnia teatrale “Il Portico di Salomone”. Nel 2023 intraprende il percorso formativo di Musicoterapia nella relazione d’aiuto metodo Cre(t)a con l’associazione “La Prima Radice”, con cui nel 2024 consegue il diploma di educatore musicale. Si esibisce regolarmente in concerti ed eventi come solista e in diverse formazioni strumentali fra cui Duo Papillon e G. E. Music Project. Collabora con la scuola di musica GuitarLab e l’associazione Giocando in tono Aps.

Segretaria
Daniela Taormina
Diplomata in Pianoforte presso il conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova sotto la guida del M° Fabio Vernizzi, si è perfezionata in musica antica frequentando dapprima il triennio di Clavicembalo e successivamente conseguendo la laurea magistrale in Tastiere Antiche sotto la guida della professoressa Barbara Petrucci. Per anni è stata presidente della Filarmonica di Arenzano, collaborando anche come docente di pianoforte e materie teoriche. Attualmente insegna pianoforte presso l’Accademia Musicale di Arenzano.

Consigliera
Emanuela Lami
Diplomata in Clarinetto al conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria sotto la guida del M° Rocco Parisi, ha partecipato a masterclass di clarinetto con i Maestri Camilo Irizo e Francisco Fernandez Vicedo e corsi di perfezionamento musicale a Ormea e Sale San Giovanni. Ha collaborato con formazioni orchestrali fra le quali l’orchestra “Jean Sibelius” di Rapallo, la Filarmonica di San Fruttuoso e la Filarmonica di Cornigliano. È attiva anche come insegnante di clarinetto e materie musicali teoriche nella scuola “Natale Gallino” di Pontedecimo e alla Filarmonica di San Fruttuoso. Recentemente ha seguito la masterclass di Valeria Serangeli, primo clarinetto presso il Teatro Carlo Felice di Genova.

Tastierista
Alessio Terrinoni
Laureato in Filosofia all'Università degli studi di Milano, si è formato come tastierista alla Scuola Civica di Jazz a Milano con il M°Marco Fumo. In seguito si è perfezionato con diversi pianisti fra i quali il M° Andrea Carcano, docente di pianoforte presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Ha collaborato con LESIA Productions per la realizzazione di jingle pubblicitari fra i quali quello di Regione Liguria per i Festival di Sanremo 2008 e 2009. Attualmente milita in diverse tribute e cover bands, come The Royal Call (tributo ai Queen) e Outside The Wall (tributo ai Pink Floyd). Partecipa a eventi in ambito teatrale di importanza nazionale, come IMOLA, Teatro Ebe Stignani, A rendez-vous at the opera - Queen symphonic rock show (spettacolo symphonic rock basato sulle note dei Queen con l’accompagnamento dell’orchestra Sursum Corda di Bologna).

Prima chitarra
Claudio Patané
Chitarrista diplomato con il massimo dei voti e la lode al conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria sotto la guida dei Maestri Luigi Biscaldi e Giacomo Maruzzelli. Ha frequentato numerose masterclass e corsi di perfezionamento tenuti dai Maestri Angelo Gilardino, Lorenzo Micheli, Oscar Ghiglia, Massimo Lonardi, Manuel Barrueco, Marcin Dylla, Fabrizio Giudice, Katsumi Nagaoka e molti altri. Allo studio della chitarra classica affianca quello della chitarra flamenca con il M° Roberto Margaritella e del canto con la vocal coach e songwriter Elisa Rosselli. È vincitore di concorsi nazionali e internazionali. Ha approfondito i suoi studi in discipline antropo-psico- pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche per l’insegnamento.

Consigliera
Valeria Trofa
Diplomata in Oboe col massimo dei voti e la lode al conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova sotto la guida del M° Gian Enrico Cortese, ha vinto una borsa di studio attraverso la quale si è potuta perfezionare con il master in Music Pedagogy al conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Si è esibita insieme a moltissime orchestre italiane, fra le quali l’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani, e ha partecipato a progetti fra i quali la riapertura del Teatro Ponchielli di Cremona (con Stefano Bollani solista), una diretta della Radio della Svizzera Italiana diretta dal M° Felix Hauswirth e un intervento nell'album con brani del M° Vince Tempera The Time Was Now. Ha partecipato alle Masterclass dei Maestri Francesco di Rosa, Domenico Orlando, Guido Ghetti, Fabien Thouand, Christiann Schmitt, e molti altri. Ha vinto le borse di studio “Giorgio Federico Ghedini" e "Opera Pia-Fieschi".
COLLABORATORI

Social media manager
Alessia Chirone
Laureata col massimo dei voti in Design del prodotto e della nautica, curriculum in Design del prodotto e della comunicazione, al dipartimento di architettura e design dell’Università degli studi di Genova. Attualmente frequenta il corso magistrale di Digital and Interaction Design del Politecnico di Milano Bovisa.

Tecnico del suono
Letizia Ambrosetti
Diplomata col massimo dei voti in Composizione di musica elettronica al conservatorio “Giorgio Federico Ghedini” di Cuneo, lavora da diversi anni come tecnico del suono in associazioni ed eventi live. Attualmente si sta specializzando nell’integrazione tra gioco e musica, sviluppando sistemi interattivi che permettono all’ascoltatore di diventare parte attiva del mondo sonoro che lo circonda.