top of page

Francesco Raspaolo

Francesco Raspaolo, classe 1995, è violoncellista, compositore e direttore d'orchestra. Diplomato in Violoncello e in Composizione con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, inizia lo studio della direzione d'orchestra nel 2020 e si diploma nel 2023 all'Accademia di direzione d’orchestra della Scuola APM di Saluzzo con il M° Donato Renzetti. Attualmente frequenta il biennio in Direzione d’orchestra presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino nella classe del M° Marcello Bufalini.

Ha preso parte a masterclass di direzione d'orchestra con i Maestri Fabrizio Dorsi, Julius Kalmar e Lior Shambadal. È risultato vincitore del terzo premio al concorso internazionale di direzione d'orchestra “Città di Milano” nel settembre del 2023. Ha diretto diverse orchestre in Italia e in Europa quali la Gioachino Orchestra, la Filarmonica Pugliese, la Filarmonica dei Navigli, la Berlin Sinfonietta, la Brandenburger Symphoniker.

Francesco Raspaolo.JPG

Come violoncellista si è perfezionato presso la "Fondazione Santa Cecilia" di Portogruaro con il M° Damiano Scarpa e ha suonato in diverse orchestre italiane come la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, la Sinfonica “Jean Sibelius” di Rapallo e l'Opera Symphonic Orchestra di Milano. Ha inoltre suonato come solista in diversi festival musicali quali Levanto Music Festival, Festival Ultrapadum Piacenza, Festival internazionale di musica di Portogruaro.

 

Come compositore la sua musica è stata eseguita in diversi festival musicali come Liguria delle Arti e Levanto Music Festival, Festival delle Geografie. Il brano Pape Satan Aleppe (Invocazioni dantesche per orchestra di fiati) è stato suonato dalla Stanford Wind Symphony (l’orchestra di fiati dell’università di Stanford), nella Sala Bing dell’università e durante la loro tournée europea nell’estate del 2018.

È inoltre membro della Nuova Fucina Musicale, associazione genovese dedita alla diffusione della musica contemporanea.

Attualmente è seconda spalla dei violoncelli presso la Filarmonica dei Navigli di Milano del M° Maurizio Tambara, dove è anche primo assistente direttore.

Filarmonica dei Navigli.png
Nuova Orchestra Genovese - Logo.png
Seguici
  • Instagram
  • Facebook
Per info e prenotazioni 
Diventa socio

Desideri sostenerci?

DONA IL TUO

5X1000

Alla Nuova Orchestra Genovese

CF: 95243780103

© 2025 Nuova Orchestra Genovese ETS - Ente del Terzo Settore - Via Borgo degli Incrociati 19 16137 GENOVA (GE) -   CF: 95243780103

bottom of page